BEL ... VEDERE news : Il Portale delle idee
  • Home
  • Parliamo di...
    • Le nostre interviste
    • Attualità
    • Curiosità
  • Scrittura creativa
    • Siamo tutti un po' poeti
    • Siamo tutti un po'scrittori
    • I nostri giornalini
    • I nostri pensieri, le nostre idee,le nostre emozioni
  • Cultura
    • Untitled
    • Letteratura e storia
    • Arte
    • Scienze
  • Cronaca
    • Costume
  • Attualità
    • Moda
    • Società
  • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Televisione
    • Teatro
    • Musica
  • Blog
A volte per scrivere bisogna essere capaci di lasciarsi andare ,invece,involontariamente e senza che ce ne rendiamo conto,il più delle volte mettiamo in moto meccanismi che ci bloccano e questi stessi meccanismi di inibizione sono un ostacolo all’ immaginazione; temiamo di sbagliare, di non essere in grado di scrivere. Io credo invece fermamente nella capacità liberatoria ed esplorativa che la scrittura esercita nel nostro essere. Per scrivere occorre usare l’immaginazione e dilatare il  campo semantico della parola; ma occorre fare un po’ di riscaldamento, il riscaldamento della scrittura. Certo, l’immaginazione non sostituisce i contenuti; in altre parole, cari ragazzi, occorre studiare con metodo e costanza, ma la fantasia permetterà di collegare i contenuti tra loro e di espanderli. Questo sito nasce proprio allo scopo di dare a tutti gli alunni della scuola” Belvedere” la possibilità di sperimentare la scrittura e  di esercitarsi con la fantasia. Leggete sempre tanto ,non solo con gli occhi, anzi, provate a chiuderli per lasciarvi trasportare dalle emozioni ,quasi ad entrare in un dormiveglia e annotate sempre le vostre sensazioni più belle. Vi assicuro che i risultati saranno sorprendenti, vi accorgerete di quello che è capace di fare la libera immaginazione…Buon lavoro e...sommergetemi “di inchiostro virtuale!!!!!

                                                                                                                                                                                                                                     Prof.ssa  Maria Sacco

Lo scrittore Daniel Pennac ha riassunto in un decalogo i diritti “imprescrittibili” del lettore bambino e adulto:

I. il diritto di non leggere;
II. di saltare le pagine;
III. di non finire un libro;
IV. di rileggere;
V. di leggere qualsiasi cosa;
VI. di leggere senza regole;
VII. di leggere ovunque;
VIII. di spizzicare;
IX. di leggere a voce alta;
X. di tacere.
"Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito.. perché la lettura è un’immortalità all’indietro..." 
(Umberto Eco)
AMO LEGGERE
Talvolta mi sembra di non essere capita dai miei compagni ,amo la lettura, e loro mi  definiscono "extraterrestre", "aliena" o banalmente "secchiona" ; in realtà io non ci trovo niente di male nel fatto che mi piace leggere....
Io penso che leggere è come affacciarsi un attimo in un altro mondo, tutto nuovo, fantastico e pieno di sorprese, dove puoi dimenticare per qualche ora la tua vita reale.
Leggere è poter chiudere gli occhi e vivere le vicende narrate nel libro al fianco del protagonista, poter sentire il suo stesso dolore, poter gioire della sua felicità, vivere le sue stesse emozioni!
A me capita così , leggo un libro e mi immergo completamente nella sua storia ...
I libri che preferisco sono i classici perché sono unici e indimenticabili, non a caso hanno più di 200 anni e non sono mai stati dimenticati.
Leggere è come un sentimento che arriva fino al cuore!
Alessia del Core 1 H
Voglio vivere di fantasia
Tutti noi abbiamo quel pizzico di originalità che ci distingue da qualunque altra persona: la Fantasia.
Essa la esprimiamo ogni giorno in vari modi, attraverso un disegno,un racconto,una poesia.
Ma la fantasia non è solo questo, è quel momento in cui tutta la realtà svanisce e ci sei solo tu ed i tuoi personaggi “Fantastici”.
Essa è qualcosa che viene dal cuore e varia da soggetto a soggetto.
Non so voi, ma a me la fantasia piace molto !

Francesca Sellitto 1 H


Fai clic qui per effettuare modifiche.
voglia di leggere

SIAMO  QUI

Un aiuto nello studio
Il nostro giornale on-line  "Repubblic@belvedere"
Mi esercito nella prova invalsi d'italiano
Mi esercito nella prova invalsi di matematica
Powered by Create your own unique website with customizable templates.